Finestre a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per l'aumento dei costi energetici sia per l'attenzione all'ambiente. La scelta delle finestre giuste per un edificio di questo tipo è un passaggio fondamentale che influisce sul comfort di chi ci abita, sull'efficienza energetica della casa e sul suo valore di mercato.

Perché le finestre sono così importanti in una casa a risparmio energetico?

Le finestre sono uno degli elementi più importanti nel bilancio energetico di un edificio. Fino al 25% del calore può disperdersi attraverso le finestre, quindi la scelta dei serramenti giusti è fondamentale.

Nelle case a risparmio energetico i parametri delle finestre svolgono un ruolo fondamentale:

  • Coefficiente di trasferimento termico (Uw): determina la quantità di calore che penetra attraverso la finestra. Più basso è il valore Uw, meglio è.
  • Tenuta della finestra: impedisce il flusso d'aria incontrollato.
  • Isolamento acustico: particolarmente importante negli edifici situati vicino alle strade trafficate o aeroporti.

A cosa prestare attenzione scegliendo le finestre per una casa a risparmio energetico?

1. Parametri tecnici delle finestre

Nella scelta delle finestre per una casa a risparmio energetico i loro parametri tecnici sono cruciali:

  • Coefficiente Uw: si consiglia di scegliere le finestre con un Uw inferiore a 0,9 W/m²K. Più basso è il valore Uw, migliore è l'isolamento termico, il che significa minori perdite di energia. Bisogna sottolineare che il coefficiente Uw si riferisce all'intera finestra e non solo al vetro, pertanto è opportuno scegliere i prodotti con profili e llle vetrate opportunamente ottimizzati.
  • Vetri a bassa emissione: grazie al rivestimento termoriflettente, riducono al minimo la perdita di energia.
  • Profili multicamera: i profili moderni con più camere garantiscono un migliore isolamento termico.

2. Tipo di vetratura

Nelle case a risparmio energetico sono standard le finestre con i vetri tripli o quadrupli. Riducono la dispersione termica e migliorano l'isolamento acustico. Bisogna prestare attenzione anche al fattore g, che determina la quantità di energia solare che penetra attraverso il vetro. Nei climi temperati, valori g elevati possono aiutare a riscaldare gli ambienti in inverno.

3. Materiali ed estetica delle finestre

Nelle case a risparmio energetico vengono utilizzate le finestre in PVC, legno o alluminio. La scelta dipende dalle preferenze e dal budget dell'investitore:

  • PCV – durevole, facile da manutenere, disponibile in vari colori.
  • Legno – naturale ed estetico.
  • Alluminio – moderno, elegante, perfetto per le grandi vetrate.

Guarda la nostra offerta:

FINESTRE A RISPARMIO ENERGETICO

Finestre risparmio energetico
Costruzione di una finestra passiva sull'esempio di Veka Softline 82

Ulteriori soluzioni per aumentare l'efficienza energetica delle finestre

1. Tapparelle esterne e gli avvolgibili frangisole per le facciate

Questi elementi aiutano a regolare la temperatura all'interno dell'edificio, proteggendo dal surriscaldamento in estate e dalla dispersione di calore in inverno.

TAPPARELLE ESTERNE

AVVOLGIBILI FRANGISOLE  PER LE FACCIATE

2. Sistemi di controllo intelligenti (smart home)

Il controllo delle tapparelle, aperture delle finestre o sistemi di oscuramento tramite un'app mobile aumenta la praticità d'uso e consente una migliore gestione dell'energia.

SISTEMI DI CONTROLLO

Le finestre per le case a risparmio energetico rappresentano un investimento che si ripaga sotto forma di minori spese di riscaldamento e di maggiore comfort d'uso dell'edificio. Di fondamentale importanza sono i parametri tecnici e le soluzioni aggiuntive a supporto dell'efficienza energetica. Nella scelta delle finestre bisogna rivolgersi a un fornitore collaudato e ai specialisti esperti che aiuteranno nella realizzazione di ogni progetto.

Contatta i nostri esperti che Ti aiuteranno a scegliere le finestre più adatte alle Tue esigenze.

CONTATTO

Guarda tutte le voci

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più
Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

blog | 21.01.2025

La fine dell'anno nel mondo del design e dell'interior design è un periodo di attesa...

Leggi de più
Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

blog | 13.12.2024

Quando fuori fa più freddo, iniziamo a pensare a come mantenere il calore nella nostra casa...

Leggi de più