Le finestre di legno

Le finestre di legno – scopri i loro vantaggi

blog | 03.09.2018

Sono associate con miglior qualità, prestigio, addirittura anche lusso. Scegliendo le finestre di legno prestiamo attenzione a tanti loro vantaggi e parametri come: isolamento termico, isolamento acustico, ventilazione, durata e stabilità. La scelta tra le finestre di legno e quelle di PVC non è facile se consideriamo il prezzo delle prime .Presentiamo una breve guida che, come speriamo, aiuterà a fare una scelta giusta.

Le finestre di legno – scopri i loro vantaggi

Nel contesto dei vantaggi delle finestre di legno si elenca di solito il loro aspetto fisico elegante. È vero. Nessun altro materiale, anche l’alluminio talmente di moda, non può competere con il legno, sia nei termini della sua naturalezza, come anche dell’eleganza e dell’universalità. Le finestre di legno si adattano bene con qualsiasi design di interni ciò sicuramente è il loro vantaggio. Non ci saranno quindi dei problemi se, dopo qualche anno, i proprietari della casa decidono di cambiare radicalmente lo stile.

Da un punto di vista pratico, tuttavia, le questioni puramente tecnologiche sono molto più importanti. Anche qui le finestre in legno hanno qualcosa di cui essere orgogliosi. Occorre evidenziare soprattutto la loro bassa dilatazione termica sotto l'influenza della temperatura, significa che i telai delle finestre mantengono le loro dimensioni anche durante temperature molto estreme.

Le finestre per le case passive   

Il legno ha anche buone proprietà isolanti. Un telaio ben realizzato senza nessun problema raggiunge il coefficiente Uf sul livello 1,0 W/m2*K (controlla la finestra ECOTHERM),quindi tali finestre, dotate di vetro triplo, possono essere utilizzate nelle case con alta efficienza energetica.

Le finestre di legno non avranno comunque mai una tenuta talmente buona come quelle di plastica o di alluminio, tuttavia il legno ha un migliore indicatore di infiltrazione naturale d’aria, il che significa che c'è meno rischio di umidità nelle stanze scarsamente ventilate.

finestre di legno Ecoline 68 Finestre di legno Ecoline 68 

Ovviamente non dimentichiamo della loro durabilità, che è la forza delle finestre in legno. Rispettando le regole di conservazione base, gli infissi di legno si possono utilizzare per 50-70 anni.

Conservazione delle finestre di legno

l legno è il materiale naturale che si danneggia sotto l'influenza delle condizioni atmosferiche variabili. Per questo le finestre sono protette dall’umidità e dalla radiazione solare già in fabbrica, ma l'impregnazione ha una durata limitata. Occorre ripeterla periodicamente, considerando le raccomandazioni del produttore.

lla fine menzioniamo un ostacolo che è spesso importante per gli investitori. Intendiamo ovviamente il prezzo, perché le finestre di legno sono un po’ più care rispetto gli infissi di PCV. È comunque solo un punto debole contro i molteplici vantaggi degli infissi di legno come:
    • aspetto nobile e modello unico;
    • buoni parametri termici;
    • durabilità;
    • universalità, possono essere adattate a quasi tutti gli stili architettonici;
  • naturalità ed ecologia: il legno è un materiale completamente rinnovabile e biodegradabile

Guarda tutte le voci

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più
Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

blog | 21.01.2025

La fine dell'anno nel mondo del design e dell'interior design è un periodo di attesa...

Leggi de più
Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

blog | 13.12.2024

Quando fuori fa più freddo, iniziamo a pensare a come mantenere il calore nella nostra casa...

Leggi de più