Diventiamo ECO

La tendenza dell'edilizia sostenibile nel settore delle finestre

blog | 14.04.2023

Siamo tutti responsabili del miglioramento della qualità della vita sulla Terra, della ricerca dei modi per combattere il cambiamento climatico. Tutto per la nostra salute e il comfort della vita. L'idea di essere ECO raggiunge tutti i posti dove è coinvolto essere umano. Il trend dell'edilizia sostenibile è uno degli argomenti con cui noi, come Aikon Distribution, siamo più legati. Come si manifesta l'edilizia sostenibile nel mondo dell'industria dei serramenti? Ti invitiamo a leggere.

Edilizia sostenibile. Cosa è?

L’edilizia sostenibile è una vasta gamma di attività - che mira a ridurre l'impatto negativo degli edifici sull'ambiente durante tutto il loro ciclo di vita. A partire dalla progettazione, attraverso l'intero ciclo di costruzione, fino al funzionamento quotidiano. L'idea riguarda gli aspetti sociali, ecologici ed economici. La tendenza allo sviluppo sostenibile si basa sull'idea che le attuali aspirazioni dello sviluppo umano dovrebbero essere trasmesse di generazione in generazione. Quindi, in esso si intrecciano molti campi e le scienze - per lo sviluppo delle generazioni successive e la cura delle risorse naturali.

Le soluzioni innovative e a risparmio energetico sono un ottimo strumento per combattere il cambiamento climatico che ha un impatto grandissimo sulla nostra salute. Investire nella termomodernizzazione della casa – e soprattutto nelle porte e finestre calde – è un ottimo modo per aderire allo sviluppo sostenibile.

Perché investire in edilizia sostenibile?

Circa il 40% delle emissioni di CO2 in atmosfera è dovuto agli edifici. Ciò significa che sono un forte anello di congiunzione nella produzione di gas serra nocivi. Gli specialisti nel campo dello sviluppo sostenibile affermano, che la decarbonizzazione delle costruzioni (ovvero la riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera) è uno dei modi più redditizi per ridurre gli effetti della distruzione del clima. Tuttavia, questa azione copre l'intero processo di costruzione. Il compito dell'architetto è la preparazione del progetto di casa tenendo conto dell'impronta di carbonio zero. Successivamente bisogna acquistare i materiali ecologici - provenienti dal riciclaggio. La fase successiva è la cura di un processo di costruzione sostenibile, e quindi il funzionamento dell'edificio. Di massima importanza qui è la riduzione del consumo di energia.

Le porte e finestre ecologiche

Il calore dalle nostre case fuoriesce principalmente attraverso le porte e le finestre. Pertanto, scegliendo i serramenti per la casa, bisogna concentrarsi su come e di quale materiale sono fatti e quali parametri tecnici hanno. Investiamo in beni realizzati con i materiali ecologici. Il legno naturale è perfetto per questo, così come l'alluminio, ottimo per il riciclaggio. Contrariamente all'opinione comune, i profili in PVC possono essere lavorati molte volte senza perdere le loro qualità e le proprietà - quindi anch’essi sono un'ottima scelta.

Oltre al materiale i parametri tecnici sono estremamente importanti. Il determinante principale è il coefficiente di trasmittanza termica (U [W/m2K]). Più è basso, meglio è. Attualmente i serramenti a risparmio energetico sono considerati quelli con un coefficiente U inferiore a 1W/m2K, preferibilmente 0,8 W/m2K.
Naturalmente, a parte l'acquisto di serramenti a risparmio energetico la chiave è il loro corretto montaggio. 

La casa passiva
La casa passiva - progettata secondo l'idea di edilizia sostenibile

Nell’edilizia moderna e a risparmio energetico si consiglia l’installazione delle tapparelle esterne, in particolare dal lato sud dell’edificio – il più soleggiato. Le tapparelle sono necessarie per proteggere l'edificio dal riscaldamento eccessivo in estate. L'aria condizionata è troppo energivora. Investire nell'energia solare è anche una soluzione ecologica e conveniente: consente di controllare gli avvolgibili esterni a distanza, ad esempio da un'applicazione sul telefono. Questo tipo di automazione può essere utilizzato anche per una porta da garage o una porta d'ingresso. Molti utenti decidono di installare i sistemi smart home grazie ai quali il funzionamento della casa è sicuramente molto più razionale ed ecologico.

Quali tapparelle esterne puoi trovare in Aikon Distribution? Leggi la nostra recensione:

E’ piena estate – la guida delle coperture esterne

Edilizia verde significa assumersi la responsabilità per il futuro delle prossime generazioni. È prendersi cura delle risorse naturali – perché vogliamo che i nostri figli e i nipoti traggano il beneficio - prima che si esauriscono nel tempo.

Costruiamo in modo responsabile e i nostri specialisti Ti aiutano nella scelta di serramenti a risparmio energetico. Contattaci

CONTATTO

Potrebbe interessarTi:

5 modi per creare una casa calda

Siamo ECO!

L'acquisto di finestre in Polonia è sempre conveniente

Guarda tutte le voci

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più
Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

blog | 21.01.2025

La fine dell'anno nel mondo del design e dell'interior design è un periodo di attesa...

Leggi de più
Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

blog | 13.12.2024

Quando fuori fa più freddo, iniziamo a pensare a come mantenere il calore nella nostra casa...

Leggi de più