portone sezionale

3 motivi per cui dovresti scegliere un portone sezionale

blog | 03.09.2019

Indipendentemente dal fatto che il garage sia situato nel corpo dell'edificio, collegato ad esso o sia un edificio indipendente, dovrebbe essere il più funzionale possibile, sicuro e facilmente accessibile. Prima di acquistare un portone da garage, occorre prestare attenzione, anche ai  suoi parametri, suo scopo o condizioni di costruzione. La soluzione più applicata di chiusura garage è senza dubbio un portone sezionale. Nell'articolo seguente presentiamo 3 motivi per cui conviene scegliere questa soluzione.

Funzionalità del portone sezionale

Durante l'apertura e la chiusura il portone sezionale non si estende oltre la facciata del garage. Questo risparmio di spazio è uno dei motivi principali per cui questo tipo di chiusura del garage viene spesso acquistato dagli investitori. L'anta si apre verso l'interno, si nasconde sotto il soffitto o sul lato della parete del garage. Ciò garantisce il comfort di utilizzo, poiché non è necessario un ampio vialetto di accesso, come nel caso di un portone basculante, la cui anta si apre verso l'esterno. I portoni sezionali saranno perfetti per i garage situati vicino ad una strada o nella linea di recinzione.

portone da garage sezionale– utilizzato su un piccolo vialettoPortone da garage sezionale– utilizzato su un piccolo vialetto

I portoni sezionali sono montati sulla parte interna del foro, posizionando attorno le guide alle quali si muove l'anta. Pertanto, è necessario uno spazio libero sui lati e sopra il foro (architrave alto circa 20-30 cm) e il soffitto a cui saranno fissate le guide (nella versione nascosta sotto il soffitto). Tuttavia, queste sono le uniche limitazioni, la forma dell'architrave non ha un ruolo importante, può anche essere un arco (foto sotto). Maggiori informazioni sull'assemblaggio e sull'uso del portone sezionale nel nostro articolo: Quale porta da garage dovrei scegliere?" Panoramica dei portoni

Portone sezionale con l’architrave ad arco

Portone sezionale con l’architrave ad arco

Isolamento termico

I portoni da garage essendo elementi mobili (inoltre, fino alle superfici di 12m2) sono purtroppo la fonte della più grande perdita di calore dall'edificio. I portoni sezionali offrono un adeguato comfort termico e costi di riscaldamento ridotti. In questo caso non hanno rivali: il coefficiente di scambio termico U può arrivare anche a 0,79 W/m2K. Questo risultato dei portoni sezionali è ottenuto, tra l'altro, grazie ai pannelli moderni riempiti con schiuma poliuretanica, un sistema di tenuta e coperture aggiuntive tra i pannelli.

Sistema di tenuta nel portone Wiśniowski UniTermSistema di tenuta nel portone Wiśniowski UniTerm

Sicurezza

Uno degli aspetti più importanti dell'utilizzo di un portone sezionale è la sua sicurezza, motivo per cui i produttori attribuiscono grande importanza affinché i loro progetti non espongano gli utenti alle sgradevolezze e proteggano le loro proprietà. I portoni sezionali sono dotati di dispositivi di sicurezza in caso di rottura delle funi: un freno che impedisce la caduta libera dell'anta e la protezione contro la rottura delle molle (disegni sotto).

Freno di sicurezza

Freno di sicurezza

Protezione dalla rottura delle molle

Protezione dalla rottura delle molle Forma profilata dei pannelli

Forma profilata dei pannelli

I segmenti sono costituiti da pannelli con una protezione, in modo da poter spostare liberamente la mano su ogni segmento senza paura di rompere delle parti o di rimanere intrappolati.

I portoni sezionali possono anche essere protetti in modo più efficace contro il furto usando una chiusura più forte rispetto ai portoni basculanti. È possibile dotare una porta sezionale di una protezione speciale contro sollevamento forzato - quando si chiude il portone di questo tipo, viene automaticamente bloccato nella guida, che impedisce efficacemente di fare leva.

IMPORTANTE! Il portone da garage sezionale è dotato di protezione da sovraccarico - in caso di contatto con un ostacolo, ferma l'anta del portone e la solleva.

Protezione da sovraccaricoProtezione da sovraccarico

Dalle statistiche risulta che quasi l'80% delle persone che costruiscono un garage vicino a casa scelgono un portone sezionale. Sebbene siano stati inventati dei sostituti più economici, i portoni sezionali godono di un continuo aumento di popolarità. Un vantaggio importante dei portoni sezionali è il gran numero di modelli da scegliere. Possono essere selezionati senza problemi per le case con architettura moderna e classica.

Guarda tutte le voci

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

Più economico come set: abbinate le porte alle finestre.

blog | 18.02.2025

Stai pensando di ristrutturare o costruire la casa? Scegliere le finestre e le porte giuste...

Leggi de più
Finestre per le case a risparmio energetico

Finestre per le case a risparmio energetico

blog | 03.02.2025

Le case a risparmio energetico rappresentano il futuro dell'edilizia, sia per...

Leggi de più
Tendenze per le porte e finestre nel 2025

Tendenze per le porte e finestre nel 2025

blog | 24.01.2025

Cosa ci riserva il 2025 per il settore dei serramenti? Panoramica delle tendenze. Nel...

Leggi de più
Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

Colore dell'anno 2025 di Panton: finestre colore Mocha Mousse

blog | 21.01.2025

La fine dell'anno nel mondo del design e dell'interior design è un periodo di attesa...

Leggi de più
Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

Modalità invernale delle finestre: cosa significa?

blog | 13.12.2024

Quando fuori fa più freddo, iniziamo a pensare a come mantenere il calore nella nostra casa...

Leggi de più